Aula formazione Ospedale Evangelico Villa Betania, Napoli
L’ecografia delle primissime settimane di gravidanza non richiede formalmente nessuna competenza tecnica specifica eppure anche le situazioni più semplici posso trasformarsi in condizioni complesse, di difficile gestione e potenzialmente pericolose per la donna. Inoltre le terapie che fino a poco tempo fa erano scontante, oggigiorno sono state ridiscusse e modificate. Obiettivo del Corso è quello di illustrare gli aspetti diagnostici delle principali anomalie della gravidanza iniziale; e di discutere e chiarire le difficoltà di formulazione prognostica per alcuni quadri ecografici. Si valuteranno inoltre i nuovi protocolli diagnostici e terapeutici proposti dalla letteratura. Per completare la conoscenza dei possibili scenari della gravidanza iniziale si discuteranno, inoltre, le principali patologie ginecologiche che possono essere riscontrate occasionalmente in gravidanza e che molto spesso non sono note alla donna. Nell’ambito di questo argomento si valuterà il ruolo dell’ecografia 3D come tecnica complementare all’ecografia 2D. Grossa enfasi sarà data alla discussione di casi clinici presentati tanto dai relatori quanto dagli uditori che potranno, supportarti da un panel di esperti, chiarire in modo concreto e definitivo i dubbi incontrati nella pratica clinica quotidiana.
Aperto a 70 medici chirurghi con specializzazione in ginecologia e ostetricia e 30 uditori.
PROGRAMMA_CORSO