18 dicembre 2015, Villa Doria D’Angri, Napoli
Il progetto ha l’obiettivo di fare il punto sul trattamento delle patologie epatiche, (nello specifico la rilevanza e l’impatto della epatite C), con i decisori della politica sanitaria regionale e con epatologi e infettivologi al fine di valutare, sulla base delle nuove possibilità terapeutiche nel trattamento della epatite C, percorsi di gestione della patologia che siano sostenibili da un punto di vista delle cure del paziente e della spesa farmaceutica.
DESTINATARI DELL’INIZIATIVA
- Farmacisti
- Infermieri
- Medici chirurghi con specializzazione in malattie infettive, ematologia, epidemiologia, farmacologia e tossicologia clinica, igiene epidemiologia e sanità pubblica, medicina Interna e gastroenterologia.
ISCRIZIONI: saranno gestite completamente dalla segreteria organizzativa Klink Solutions tramite la procedura online sul sito www.klinksolutions.it nella pagina eventi e iscrizioni o inviando la scheda, entro e non oltre il 14 dicembre, al fax 081 19324724 – att.ne Simona Raia.
CREDITI: L’ottenimento dei 7 crediti formativi dipenderà dall’aver seguito il corso per l’intero monte ore e dall’aver compilato correttamente il test di verifica per l’80% delle domande.