16/17 marzo 2016 – Lloyd’s Baia Hotel, Vietri sul mare (SA)
Il convegno si rivolge a quanti sono impegnati attivamente nella cura dei pazienti affetti da virus epatitici e/o da HIV.
Gli ultimi mesi hanno visto il tumultuoso entrare, nell’armamentario terapeutico di chi si occupa di virus epatitici, dei nuovi DAA (antivirali ad azione diretta) che hanno aperto scenari inimmaginabili, fino a pochi anni fa, nella cura della Infezione da HCV. Peraltro anche per la cura dell’HIV si è andato affermando un ruolo sempre più prepotente da parte della classe degli Inibitori dell’Integrasi. La coesistenza delle due infezioni HIV e HCV determina per il clinico una sfida di ulteriore complessità per l’azione dell’HIV favorente la “corsa” verso la cirrosi dell’HCV e per la più frequente emergenza nei co-infetti di co-patologie – negli ambiti del cardiovascolare, osso, rene, neurocognitivo, metabolico – che ulteriormente complicano la cura del paziente HIV-HCV.
Il convegno si propone, pertanto, di contribuire ad incrementare la nostra conoscenza e, magari, a facilitare il nostro approccio clinico nei confronti dei sempre più frequenti pazienti non facili che vengono alla nostra osservazione.
Destinatari dell’iniziativa:
- Biologi
- Farmacisti (ospedalieri e territoriali)
- Medici chirurghi con specializzazione in Ematologia, Epidemiologia, Gastroenterologia, Malattie Infettive, Medicina Interna, Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica.