Dove: Aula Magna Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta – via Bramante, 19

Razionale: Il format, completamente dedicato all’analisi di specifici temi delle politiche sanitarie, si pone l’intento di fare e divulgare cultura “sanitaria”, secondo un modello integrato, efficace perché rispondente alle esigenze dei cittadini, ma nello stesso tempo efficiente e quindi attento alle compatibilità economiche e alla necessità di integrare pubblico e privato.

Uno degli obiettivi del workshop, organizzato in collaborazione con l’Ordine dei Medici di Caserta, è analizzare il confine tra le competenze centrali dello Stato e quelle periferiche delle Regioni, a partire dall’esercizio delle competenze legislative in materia affidate loro dalla Costituzione; un ruolo che le Regioni esercitano definendo il modello di “governance sanitaria” e avvalendosi delle Aziende Sanitarie Locali che operano sul Territorio.

Punto cardine del progetto è implementare la consapevolezza e la qualità della classe dirigente attiva in questo settore. Il workshop, infatti, è dedicato ai temi dell’appropriatezza e dei livelli essenziali di assistenza (LEA), che verranno discussi da illustri operatori sanitari.

La vera novità la ritroviamo nella struttura del corso, poichè quasi il 50% del monte ore è dedicato agli interventi dei discenti e al confronto tra questi e i relatori delle sessioni.

Il workshop è rivolto: a medici chirurghi (ammesse tutte le specializzazioni) e ai farmacisti ospedalieri e territoriali.

Numero chiuso: 50 persone.

Brochure web

scheda_iscrizione