NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI 2018

LA SICUREZZA DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

Martedì 8 maggio 2018 | Belvedere Reale di San Leucio, Caserta

Modulo di registrazione

Seleziona un modulo valido

NFORMATIVA E CONSENSO PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – D.Lgs. n. 196/2003 (Codice sulla privacy)
Titolare del trattamento è Studioesse. I dati personali vengono acquisiti direttamente (mediante i moduli di iscrizione – cartacei o telematici – a convegni e altri eventi formativi), o presso terzi, quali associazioni di categoria o pubblici elenchi, comunque nel rispetto dei principi di cui al D.Lgs. n. 196/2003. Il trattamento sarà effettuato mediante strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza. I dati richiesti – inclusi quelli finanziari ove inseriti – sono necessari a Studioesse per poter procedere alla Sua iscrizione al congresso o altro evento formativo prescelto. Il mancato conferimento dei medesimi non le permetterà di essere iscritto alla formazione o essere aggiornato su tutte le iniziative promosse da Studioesse che potrebbero essere di Suo interesse. I dati raccolti potranno essere comunicati ad altri enti o associazioni, operanti nell’ambito della ricerca e dell’organizzazione di convegni a carattere scientifico, nonché a terzi (ad esempio, per la spedizione dei programmi congressuali, per l’aggiornamento su iniziative ed attività formative, ecc.). Con riguardo ai dati finanziari, ove da Lei inseriti, gli stessi saranno utilizzati e/o comunicati esclusivamente per la gestione di incassi e pagamenti derivanti dalla Sua iscrizione solo a istituti bancari e finanziari. La informiamo che, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003, la mancata prestazione di un Suo specifico consenso a tali forme di comunicazione impedisce l’esercizio delle stesse. Studioesse assicura l’esercizio dei diritti ai sensi della D.Lgs. n. 196/2003, quali, ad esempio, la richiesta di aggiornamento o di modificazione dei dati personali, oggetto del trattamento. Per l’esercizio dei predetti diritti è possibile rivolgersi al seguente recapito: Studioesse srl, via vittorio emanuele III, 72 – 81031 Aversa (CE)

Informazioni e descrizione evento

Le NTC 2018 hanno introdotto importanti novità nell’ambito degli interventi sugli edifici esistenti con un sostanziale cambiamento di filosofia rispetto alle norme precedenti e segnato il passaggio dalla “sicurezza per pochi” ad una più sostenibile “riduzione del rischio per tutti”. Se le risorse del Paese sono limitate e non si può quindi pensare di mettere in sicurezza tutto il nostro patrimonio, è meglio allora ridurre il rischio sismico a più costruzioni possibili piuttosto che metterne in sicurezza solo alcune. Ma quali sono i risvolti per noi ingegneri, che siamo visti dalla collettività (e quindi dai giudici) come “garanti” della sicurezza?

Evento a titolo gratuito.
La partecipazione all’evento da parte degli ingegneri iscritti all’albo è riconosciuta valida per il rilascio dei cfp.

Location: Belvedere Reale di San Leucio – Caserta
Data: martedì 8 maggio 2018
Ora: 15.00 – 18.30

Programma

15.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
15.30 SALUTI
Carlo Marino
Sindaco Città di Caserta
Gianluigi Traettino
Presidente Confindustria Caserta
Massimo Vitelli
Presidente Ordine degli Ingegneri
della Provincia di Caserta
16.00 RELAZIONI
Costruzioni in cemento armato
Edoardo Cosenza
Università degli Studi di Napoli Federico II
Edifici in muratura
Alberto Mandara
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Il ruolo della geotecnica nell’ingegneria delle costruzioni esistenti
Alessandro Mandolini
Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli
Gli interventi sull’esistente
Michele Brigante
Università degli Studi di Napoli Federico II
CONCLUSIONI
Armando Zambrano
Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri
18.30 CHIUSURA DEI LAVORI