CANCRO DEL PANCREAS
ONCOLOGIA PERSONALIZZATA E COMPLICANZE CHIRURGICHE

Modulo di registrazione
Presentazione
Il cancro del pancreas rappresenta ancora oggi una sfida lontano dall’essere vinta.
Nonostante una mortalità operatoria dopo DCP notevolmente ridotta, alta è ancora la morbilità e assolutamente insoddisfacente la sopravvivenza a distanza.
Di qui la necessità di approfondire e confrontarsi sul tema delle complicanze della chirurgia pancreatica, ma nello stesso tempo di valutare le possibilità terapeutiche dei trattamenti oncologici-radioterapici perioperatori, di esplorare significati e ruoli del profilo molecolare e genomico, oltre che eventualmente validare l’efficacia terapeutica della chirurgia allargata ma anche delle tecniche ablative non chirurgiche.
Prof. Giovanni Battista Doglietto
29/30 ottobre 2018
Location
Presidenti del congresso
Responsabile scientifico
Informazioni e descrizione evento
Destinatari
Il congresso si rivolge a n. 70 medici chirurghi con specializzazione in gastroenterologia, medicina interna, radiodiagnostica, oncologia, radioterapia, chirurgia generale, chirurgia toracica, chirurgia vascolare.
Sulla base delle regole ministeriali non sarà possibile erogare i crediti ECM ai partecipanti che non rientrano nelle professioni o nelle discipline accreditate, a meno che non siano equipollenti per disciplina o titolo di carriera, che si prega di indicare correttamente.
Iscrizioni
L’iscrizione, obbligatoria e a titolo gratuito, potrà essere effettuata compilando il form presente in questa pagina. In caso di difficoltà nella corretta compilazione del modulo online, è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo di posta elettronica segreteria@studioesse.net
Le iscrizioni saranno accettate sulla base delle disponibilità e dell’ordine di arrivo delle richieste.
E’ possibile iscriversi entro e non oltre il 25 ottobre 2018.
Crediti
L’ottenimento dei 12 crediti formativi è subordinato alla partecipazione effettiva al congresso, alla rilevazione delle presenze e alla corretta compilazione della verifica di apprendimento per il 75% delle domande.
Il certificato crediti sarà inviato dal Provider a mezzo posta elettronica, all’indirizzo lasciato in anagrafica.