Congresso Regionale GISE Lazio – “La rinascita”
Sessione Medici Chirurghi
COVID-19
L’accesso all’evento è consentito solo previa esibizione di green pass, ai sensi della normativa in vigore dal 6 agosto 2021
Data:
15 / 16 settembre 2021
Responsabile Scientifico:
Dott. Gaetano Gioffrè
Razionale:
La cardiologia interventistica rappresenta l’evoluzione naturale della cura delle patologie cardiovascolari in un’era che diventa sempre più mininvasiva. L’evoluzione delle tecniche, associata alla passione e alla competenza del personale dedicato, ha permesso nel tempo di affrontare patologie che sembrava fosse impossibile curare con un approccio interventistico. La possibilità di interventi tempestivi, la riduzione delle complicanze e dei tempi di ricovero rendono questa nostra missione un emozionante viaggio che riunisce passato, presente e futuro.
E così, in un momento in cui la nostra vita e le nostre professionalità vengono così pesantemente condizionate dalla pandemia, questo congresso vuole essere un momento di rinascita, un momento in cui gli insegnamenti dei Maestri del passato, le certezze del presente e le speranze del futuro ci riuniscano e siano sempre fonte di ispirazione e di energie per profondere il meglio nel nostro lavoro.
Per aspera ad astra
Destinatari dell’iniziativa:
Il congresso sarà accreditato per 150 medici chirurghi con specializzazione in: angiologia, cardiologia, cardiochirurgia, chirurgia vascolare, dialettologia, medicina generale.
Argomenti trattati:
- La terapia farmacologica nella pratica clinica e nella sala di emodinamica
- La storia dell’emodinamica laziale
- L’interventistica strutturale
- La rivascolarizzazione coronarica (lesioni complesse, biforcazioni, occlusioni croniche)
- La rivascolarizzazione periferica
- L’imaging intracoronarico
Gli abstract dovranno pervenire entro il 20 agosto.
Sessione Infermieri e Tecnici di laboratorio
COVID-19
L’accesso all’evento è consentito solo previa esibizione di green pass, ai sensi della normativa in vigore dal 6 agosto 2021
Data:
16 settembre 2021
Responsabile Scientifico:
Alberto Fipaldini
Razionale:
La sessione infermieri-tecnici del Gise Lazio vuole essere un modo per ridare un’impronta normale alle nostre professioni che, nell’ultimo anno, si sono dovute confrontare con un nemico nuovo e anomalo.
Questa esperienza interdisciplinare nasce dalla consapevolezza di erogare un’assistenza all’utente sempre più specialistica.
Nessuno di noi è un eroe, siamo dei professionisti consapevoli delle nostre capacità e conoscenze in collaborazione con i medici per rispondere alle necessità clinico-assistenziali del paziente.
In questo momento storico sono importanti gli aggiornamenti delle professioni sanitarie e la divulgazione per rendere più chiaro il grosso lavoro che c’è stato nella crescita della Cardiologia Interventistica.
Destinatari dell’iniziativa:
La sessione sarà accreditata per 60 discenti tra le seguenti figure: infermieri, tecnici sanitari di radiologia medica, tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria, tecnici di elettrostimolazione cardiaca.