L’esperienza maturata nell’organizzazione dei congressi medico-scientifici ci ha portato, quasi naturalmente, a creare al nostro interno una divisione dedicata alla formazione delle professioni sanitarie.
Una segreteria scientifica si occupa dell’organizzazione pratica e tecnica delle attività: coordinamento dei docenti, elaborazione del programma scientifico, espletamento della pratica ministeriale, raccolta di razionali, abstract e curricula, diffusione dei programmi ai discenti, ricerca degli sponsor. Tutto avviene seguendo scrupolosamente le direttive ministeriali e il codice deontologico di Farmindustria. Siamo accreditati come Provider ECM presso il Ministero della Salute con il numero 1529.
intercardio2022
INTERCARDIO 2022 L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA AL SERVIZIO DELLA CLINICA Data e Location 20 aprile 2022Nazionale Spazio Eventivia Palermo, 12Roma Responsabili Scientifici dott. Francesco De Felicedott. Carmine Musto. Razionale La cardiologia interventistica è una branca...
Congresso Regionale GISE Lazio “La rinascita”
Il congresso sarà accreditato per 150 medici chirurghi con specializzazione in: angiologia, cardiologia, cardiochirurgia, chirurgia vascolare, dialettologia, medicina generale.
La sessione sarà accreditata per 60 discenti tra le seguenti figure: infermieri, tecnici sanitari di radiologia medica, tecnici della fisiopatologia cardiocircolatoria, tecnici di elettrostimolazione cardiaca.
GISE LAZIO 2020
ID ECM 288370
Il ruolo del cardiologo interventista nelle decisioni terapeutiche post-procedura: la terapia ipolipemizzante.
crediti formativi: SI
Il corso si rivolge a n. 60 medici chirurghi tra le seguenti figure: cardiologia , cardiochirurgia, medicina generale, diabetologia, angiologia, chirurgia vascolare.
Corso di aggiornamento “Existential Therapy: Seminario con Ernesto Spinelli”
Il corso si rivolge a n. 70 medici chirurghi tra le seguenti figure: anestesia e rianimazione, cardiologia, cardiochirurgia, medicina interna, medici di medicina generale e medicina e chirurgia di accettazione e urgenza.
E’ possibile iscriversi a partire da aprile.
Corso Teorico Pratico di Isteroscopia – ottobre 2019
Corso Teorico Pratico di Isteroscopia - Ottobre 2019 IBIS STYLES HOTEL via F. Crispi, 230 Palermo 4 e 5 ottobre 2019 Destinatari: Il corso si rivolge a n. 20 medici chirurghi specializzati in ginecologia e ostetricia e a 10 specializzandi che vogliano...
Minicorso GISE Lazio “Functional & Imaging”
Il corso si rivolge a n. 70 medici chirurghi tra le seguenti figure: anestesia e rianimazione, cardiologia, cardiochirurgia, medicina interna, medici di medicina generale e medicina e chirurgia di accettazione e urgenza.
E’ possibile iscriversi a partire da aprile.
CONVEGNO GISE LAZIO – DEVICES&DRUGS
EVENTO TERMINATO
L’evento si svilupperà in 2 incontri accreditati ECM separatamente:
– “Devices & Drugs” – Aperto ai medici chirurghi
– “Session Nursing and Technicians” – Aperto ad infermieri e tecnici
CANCRO DEL PANCREAS ONCOLOGIA PERSONALIZZATA E COMPLICANZE CHIRURGICHE
EVENTO TERMINATO
Il congresso si rivolge a n. 70 medici chirurghi con specializzazione in gastroenterologia, medicina interna, radiodiagnostica, oncologia, radioterapia, chirurgia generale, chirurgia toracica, chirurgia vascolare.
MINICORSO GISE LAZIO
Il congresso si rivolge a n. 70 n. 50 medici chirurghi con specializzazione in cardiologia e cardiochirurgia.
Corso teorico pratico di isteroscopia
IBIS STYLES HOTEL Palermo 21 e 22 settembre 2018 Corso di aggiornamento tecnologico e strumentale aperto ad un massimo di 30 medici chirurghi con specializzazione in ostetricia e ginecologia. La partecipazione al corso prevede una quota di iscrizione di € 500 +...
Quando il lavoro fa male ai polmoni
“Le malattie respiratorie croniche: asma e BPCO di origine professionale” 27 marzo, Aula Magna Policlinico Federico II Via de Amicis, 95 Napoli Le patologie polmonari professionali, od occupazionali, sono condizioni patologiche causate o aggravate da sostanze a cui si...
CONGRESSO REGIONALE GISE LAZIO
CONGRESSO REGIONALE GISE LAZIO COMPLEX HIGHER-RISK (and Indicated) PATIENTS CASE- BASED APPROACHES Modulo di registrazione Gentile utente,siamo spiacenti, ma le iscrizioni sono chiuse per raggiunto numero di accreditati.Ci auguriamo di poterla incontrare in eventi...
NUOVI FARMACI PER L’EPATITE C: SFIDA TRA SOSTENIBILITA’ ECONOMICA E PROGRESSO TERAPEUTICO
Napoli, 10 maggio 2017 - Villa Doria D’Angri Negli ultimi anni la sfida per i decisori è garantire l’accesso alle cure, assicurando la sostenibilità economica per il Servizio Sanitario Nazionale. Relativamente ai DAA (antivirali diretti) di seconda generazione ad alto...
L’appropriatezza a supporto della sostenibilità dei LEA
Dove: Aula Magna Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta - via Bramante, 19 Razionale: Il format, completamente dedicato all’analisi di specifici temi delle politiche sanitarie, si pone l’intento di fare e divulgare cultura “sanitaria”,...
17.02.2017 “La Sanità che cambia: l’innovazione a supporto dell’appropriatezza. Ruoli e sinergie istituzionali”
Napoli, Aula Magna Centro Congressi Università Federico II L’assetto di “governance sanitaria” che si sta delineando in questi anni impone il confronto tra i diversi attori del sistema.La realtà che muta, la relazione che intercorre tra sanità e welfare, la...
28.10.2016 – LE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (MICI)TRA APPROPRIATEZZA E SOSTENIBILITA’
Napoli, Holiday Inn - 28 ottobre 2016 La malattia di Crohn colpisce 150.000 pazienti in Italia. Questa malattia si presenta generalmente nel paziente giovane (tra i 20 e 40 anni), per cui essa è una patologia che segna il corso della vita del paziente che ne soffre....
01.07.2016 “Parodontite e Malattie Sistemiche”
Salerno, Centro Odontoiatrico - via E. Bottiglieri, 13 I batteri responsabili della parodontite, cosi come le loro tossine, entrano facilmente nella circolazione sanguigna attraverso i capillari dilatati per l’infiammazione. Alcuni batteri possono sfuggire al...
19/21 maggio 2016 – XIV Congresso Nazionale CARD Italia
"Aderenza alle terapie ed appropriatezza organizzativa nel distretto" Napoli, Palazzo Caracciolo Il tema dell’appropriatezza è da sempre un motivo dominante nelle attività scientifiche di Card. Un’appropriatezza che si deve manifestare a 360° ricomprendendo sia...
19.05.2016 – Il ruolo della CARD nei modelli organizzativi di vaccini
Napoli, Palazzo Caracciolo Le vaccinazioni rappresentano uno degli strumenti fondamentali a disposizione della Sanità Pubblica per l’attuazione di un’efficace attività di prevenzione e contrasto alle malattie gravi; su larga scala, infatti, consentono non solo il...
21/22 aprile 2016 – Trattamento farmacologico della schizofrenia, dalla ricerca alla ricaduta sulla qualità di vita
Napoli, Policlinico Università Federico II e Royal Continental Hotel Gli antipsicotici rappresentano la pietra miliare del trattamento farmacologico della schizofrenia e nonostante siano trascorsi più di cinquant’anni dall’introduzione del primo neurolettico in...
15/04/2016 – La gestione di una Azienda Sanitaria tra organizzazione e contenimento dei costi. La responsabilità civile e penale dei “Decisori”
Pescara, Ex Fabbrica AURUM, Largo Gardone Riviera, Sala Tosti ID ECM 156469 L’appropriatezza clinica rappresenta un parametro fondamentale nella gestione dei pazienti, in quanto da essa dipende l’efficacia di un percorso terapeutico e, più in generale, la qualità...
16/17 marzo – 1° Workshop: La Scuola Medica Salernitana, i virus epatitici e l’HIV
16/17 marzo 2016 - Lloyd's Baia Hotel, Vietri sul mare (SA) Il convegno si rivolge a quanti sono impegnati attivamente nella cura dei pazienti affetti da virus epatitici e/o da HIV. Gli ultimi mesi hanno visto il tumultuoso entrare, nell’armamentario terapeutico di...
26 febbraio – “Innovazione, sicurezza ed efficacia nell’allestimento dei farmaci pericolosi e nella gestione del rischio biologico”
Napoli, Palazzo Caracciolo - 26 febbraio 2016 II workshop si propone di trattare alcuni temi direttamente correlati ai nuovi standard ospedalieri. Gli standard qualitativi e tecnologici che dovranno definire la nuova architettura organizzativa e gestionale legata...
Gestione del paziente con Epatite C tra costi e bisogni di salute
18 dicembre 2015, Villa Doria D'Angri, Napoli Il progetto ha l’obiettivo di fare il punto sul trattamento delle patologie epatiche, (nello specifico la rilevanza e l’impatto della epatite C), con i decisori della politica sanitaria regionale e con epatologi e...
La gestione di un’ Azienda Sanitaria tra organizzazione e contenimento dei costi. La responsabilità civile e penale dei “Decisori”
4 dicembre 2015 c/o Palazzo Alabardieri, Napoli Obiettivo: valutazione dei “casi di malasanità”, che creano un grave danno di immagine per l’organizzazione sanitaria, allo scopo di ideare modelli di appropriatezza clinica sempre più efficaci come parametro...
La gestione di un’Azienda Sanitaria tra organizzazione e contenimento dei costi. La responsabilità civile e penale dei “Decisori”
4 dicembre 2015, presso sala convegni Palazzo Alabardieri di Napoli. Obiettivo: Valutazione dei “casi di malasanità”, che creano un grave danno di immagine per l’organizzazione sanitaria, allo scopo di ideare modelli di appropriatezza clinica sempre più efficaci come...
UPDATE ON REGISTRI AIFA: DALL’INTRODUZIONE DEI NUOVI REGISTRI COSA E’ CAMBIATO?
10 novembre 2015, Sala Convegni Holiday Inn Naples. A distanza di due anni dall’introduzione dei nuovi registi AIFA, ci si pone l’obiettivo, in un confronto tra i vari ruoli, di verificarne lo stato dell’opera in una regione come la Campania che sta provando a mettere...
il Pancreas Problematico .. Confronto Aperto Oltre la Linea – 12 e 13 Giugno 2015, Policlinico Gemelli – Roma
Razionale Lo scopo di questo incontro è quello di affrontare con i maggiori esperti italiani di patologia pancreatica, esponenti dei centri ad alto volume, quelle problematiche ancora oggi dibattute che non sempre trovano risposta puntuale ed esauriente nelle linee...
Promuovere l’attività fisica del paziente diabetico tipo 2 – NAPOLI 5 giugno 2015
programma scheda iscrizioneprogramma scheda iscrizione
11 e 12 dicembre – Congresso Interregionale SUD Italia CARD
dove: Sala Convegni Hotel Excelsior, Napoli Responsabile scientifico: Gennaro Volpe, Presidente CARD Campania ID ECM 98832 Crediti: 5 aperto a tutte le professioni (area interdisciplinare) numero accreditati: 200 Il Distretto esercita la funzione di tutela dei...
4 dicembre – IL TORAYMYXIN SOTTO LA LENTE D’INGRANDIMENTO
4 dicembre 2014, Sala congressi Grand Hotel Parker’s, Napoli ID 11965 Razionale scientifico La ricerca clinica nel campo della terapia di sepsi severa e shock settico in terapia intensiva, ha evidenziato, anche recentemente, che l’applicazione tempestiva di alcuni...
13 e 14 Novembre 2014 – Corso di ecografia: Le infezioni in terapia intensiva
Evento n° 106972 Dove: Aula Mediterraneo, Ospedale Cardarelli - Napoli Aperto a: Medici Chirurghi (malattie infettive, medicina e chirurgia di accettazione e urgenza, medicina interna, anestesia e rianimazione, farmacologia e tossicologia clinica, patologia clinica)...
22.10.2014 – Giornata di approfondimento: Il DSM V e la diagnosi di dipendenza
Sede: Sala Convegni Grand Hotel Vanvitelli, viale Carlo III - Caserta L'attuale dibattito sull'uso del DSM V pone oggi l'esigenza di riflettere, al di là delle specificità inerenti le categorie diagnostiche, quale sia il confine tra salute e malattia. Il DSM V sembra...
11.10.2014 Corso di Ecografia – La patologia della gravidanza iniziale
Si comunica che il numero delle iscrizioni è stato raggiunto. Per ulteriori informazioni in merito alla partecipazione è possibile contattare direttamente la segreteria. Aula formazione Ospedale Evangelico Villa Betania, Napoli L’ecografia delle primissime...
27 giugno – Distribuzione e governance delle terapie nell’ospedale moderno – Napoli, Palazzo Caracciolo
Distr_Governance_WEB scheda d'iscrizione L'attività formativa in oggetto mira a perseguire l’adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative atte a razionalizzare la spesa per le cure e aumentare il livello di governance del processo clinico. Benefici: importanti...
23 e 24.05.2014 – Orientamenti clinici e rapporti con psicologia, psichiatria, counseling e consulenza filosofica – I Congresso Italiano di Psicoterapia Esistenziale
23 e 24 maggio 2014, Università Studi Europei, via degli Aldobrandeschi, 190 - Roma Il congresso propone per la prima volta in Italia un dialogo tra scuole di psicoterapia esistenziale, nate da stessi principi epistemologici e clinici che hanno avuto evoluzioni...
22.03.2014 – Isterectomia: teoria, tecnica e tecnologia – Live Surgery
Si comunica che il numero dei partecipanti da accreditare è stato raggiunto. Per ulteriori informazioni in merito alla partecipazione è possibile contattare direttamente la segreteria. 22 marzo 2014, Ospedale Evangelico Villa Betania Il corso si propone di fornire ai...