L’esperienza maturata nell’organizzazione dei congressi medico-scientifici ci ha portato, quasi naturalmente, a creare al nostro interno una divisione dedicata alla formazione delle professioni sanitarie.
Una segreteria scientifica si occupa dell’organizzazione pratica e tecnica delle attività: coordinamento dei docenti, elaborazione del programma scientifico, espletamento della pratica ministeriale, raccolta di razionali, abstract e curricula, diffusione dei programmi ai discenti, ricerca degli sponsor. Tutto avviene seguendo scrupolosamente le direttive ministeriali e il codice deontologico di Farmindustria. Siamo accreditati come Provider ECM presso il Ministero della Salute con il numero 1529.
CONVEGNO GISE LAZIO – DEVICES&DRUGS
25 gennaio 2019
THE CHURCH PALACE | Roma
5,6 crediti formativi (medici)
6 crediti formativi (infermieri)
L’evento si svilupperà in 2 incontri accreditati ECM separatamente:
1. “Devices & Drugs” – Aperto ai medici chirurghi
2. “Session Nursing and Technicians” – Aperto ad infermieri e tecnici
Le iscrizioni sono aperte ed è possibile iscriversi entro e non oltre il 20 gennaio 2019.
CANCRO DEL PANCREAS ONCOLOGIA PERSONALIZZATA E COMPLICANZE CHIRURGICHE
Il congresso si rivolge a n. 70 medici chirurghi con specializzazione in gastroenterologia, medicina interna, radiodiagnostica, oncologia, radioterapia, chirurgia generale, chirurgia toracica, chirurgia vascolare.
Le iscrizioni sono aperte ed è possibile iscriversi entro e non oltre il 20 gennaio 2019.
MINICORSO GISE LAZIO
Il congresso si rivolge a n. 70 n. 50 medici chirurghi con specializzazione in cardiologia e cardiochirurgia.
Corso teorico pratico di isteroscopia
IBIS STYLES HOTEL Palermo 21 e 22 settembre 2018 Corso di aggiornamento tecnologico e strumentale aperto ad un massimo di 30 medici chirurghi con specializzazione in ostetricia e ginecologia. La partecipazione al corso prevede una quota di iscrizione di € 500 +...
Quando il lavoro fa male ai polmoni
“Le malattie respiratorie croniche: asma e BPCO di origine professionale” 27 marzo, Aula Magna Policlinico Federico II Via de Amicis, 95 Napoli Le patologie polmonari professionali, od occupazionali, sono condizioni patologiche causate o aggravate da sostanze a cui si...
CONGRESSO REGIONALE GISE LAZIO
CONGRESSO REGIONALE GISE LAZIO COMPLEX HIGHER-RISK (and Indicated) PATIENTS CASE- BASED APPROACHES Modulo di registrazione Gentile utente,siamo spiacenti, ma le iscrizioni sono chiuse per raggiunto numero di accreditati.Ci auguriamo di poterla incontrare in eventi...
NUOVI FARMACI PER L’EPATITE C: SFIDA TRA SOSTENIBILITA’ ECONOMICA E PROGRESSO TERAPEUTICO
Napoli, 10 maggio 2017 - Villa Doria D’Angri Negli ultimi anni la sfida per i decisori è garantire l’accesso alle cure, assicurando la sostenibilità economica per il Servizio Sanitario Nazionale. Relativamente ai DAA (antivirali diretti) di seconda generazione ad alto...
L’appropriatezza a supporto della sostenibilità dei LEA
Dove: Aula Magna Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Caserta - via Bramante, 19 Razionale: Il format, completamente dedicato all’analisi di specifici temi delle politiche sanitarie, si pone l’intento di fare e divulgare cultura “sanitaria”,...
17.02.2017 “La Sanità che cambia: l’innovazione a supporto dell’appropriatezza. Ruoli e sinergie istituzionali”
Napoli, Aula Magna Centro Congressi Università Federico II L’assetto di “governance sanitaria” che si sta delineando in questi anni impone il confronto tra i diversi attori del sistema.La realtà che muta, la relazione che intercorre tra sanità e welfare, la...
28.10.2016 – LE MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (MICI)TRA APPROPRIATEZZA E SOSTENIBILITA’
Napoli, Holiday Inn - 28 ottobre 2016 La malattia di Crohn colpisce 150.000 pazienti in Italia. Questa malattia si presenta generalmente nel paziente giovane (tra i 20 e 40 anni), per cui essa è una patologia che segna il corso della vita del paziente che ne soffre....