INTERCARDIO 2022
L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA AL SERVIZIO DELLA CLINICA

Data e Location
20 aprile 2022
Nazionale Spazio Eventi
via Palermo, 12
Roma
Responsabili Scientifici
dott. Francesco De Felice
dott. Carmine Musto.
Razionale
La cardiologia interventistica è una branca della medicina che risente fortemente dei mutamenti che derivano dal progresso in ambito tecnologico. Negli ultimi dieci anni si è assistito ad una vera e propria rivoluzione, rappresentata dalla progressiva diffusione di nuove metodiche percutanee che hanno permesso al cardiologo interventista di trattare efficacemente, e con un rischio operatorio minore, patologie prima di esclusiva pertinenza cardiochirurgica. La complessità procedurale e tecnica di tali metodiche, tuttavia, rende indispensabile un processo di formazione e crescita culturale rivolto non solo ai cardiologi interventisti ma anche ai cardiologi clinici e ai cardiologi che si occupano di imaging non invasivo (ecocardiografia transtoracica, transesofagea e intracardiaca).
Destinatari dell’iniziativa
Il convegno si rivolge a n. 100 medici chirurghi specializzati in cardiologia, cardiochirurgia, anestesia e rianimazione, medicina interna, medicina generale, medicina e chirurgia di accettazione e urgenza.
Crediti
L’ottenimento degli 8 crediti formativi rilasciati è subordinato alla partecipazione effettiva al corso per l’intero monte ore, alla rilevazione delle presenze e alla corretta verifica di apprendimento per il 75% delle domande. Il certificato crediti sarà inviato dal Provider a mezzo posta elettronica, all’indirizzo lasciato in anagrafica. Sulla base di regole ministeriali non sarà possibile erogare i crediti ECM ai partecipanti che non rientrano nelle professioni o nelle discipline accreditate, a meno che non siano equipollenti per disciplina o titolo di carriera.
Iscrizioni
L’iscrizione, obbligatoria e a titolo gratuito, potrà essere effettuata compilando il form che troverete di seguito. In caso di difficoltà nella corretta compilazione del modulo online, è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo di posta elettronica segreteria@studioesse.net
Le iscrizioni saranno accettate sulla base delle disponibilità e dell’ordine di arrivo delle richieste.
È possibile iscriversi entro e non oltre il 14 aprile 2022 o comunque fino al raggiungimento massimo del numero previsto.
COVID-19
L’accesso all’evento è consentito solo previa esibizione della certificazione verde COVID-19 (Green Pass rafforzato) ai sensi delle ultime normative vigenti.